Contattaci subito per un preventivo gratuito e senza impegno!

Recupero e Smaltimento Rifiuti
Condivido con TRS Ecologia l'impegno per una gestione responsabile dei rifiuti, garantendo soluzioni sicure e conformi alle normative. La nostra specializzazione in rifiuti pericolosi e non ci consente di offrire servizi personalizzati. Con un team esperto, siamo pronti a fornire una consulenza su misura.

Trasporto Rifiuti ai Siti Autorizzati
Affidando i trasporti ai colleghi di TRS Ecologia, ho la certezza di garantire ai miei clienti la massima affidabilità anche in questo servizio così a rischio di sanzioni nel caso non vengano rispettati determinati criteri (contenitori omologati per lo stoccaggio dei rifiuti, etichettatura a norma di legge dei contenitori).

Intermediazione Rifiuti
Oltre a conferire direttamente i rifiuti presso l’impianto di TRS Ecologia, la collaborazione con decine di impianti dislocati in tutto il territorio nazionale e l’autorizzazione all’intermediazione dei rifiuti (cat.8) ci dà la possibilità di gestire rifiuti situati anche in cantieri o stabilimenti lontani dalla zona di mia competenza.
Approccio ambientale responsabile
Specializzazione e competenza
Personalizzazione dei servizi

Sanificazione Ambienti
La pandemia da Covid-19 ha evidenziato l'importanza di ambienti di lavoro sicuri e igienizzati. La nostra ditta offre un metodo innovativo in due fasi: una sanificazione interna avanzata utilizzando una soluzione a base di perossido di idrogeno e sali di argento e un'igienizzazione duratura con tecnologia REAIR, basata sulla fotocatalisi

Bonifica di Serbatoi e Cisterne
Quando si tratta di gestire vecchie cisterne o serbatoi in disuso, la sicurezza e la precisione sono fondamentali. Offriamo soluzioni di bonifica e pulizia industriale di alta qualità, eseguite da personale specializzato con le migliori attrezzature. I nostri servizi includono bonifiche in spazi confinati, certificazione gas free, lavaggi chimici.

Analisi di Caratterizzazione Rifiuti
Per garantire una gestione corretta dei rifiuti speciali, .il primo passo è identificare il codice EER corrispondente sulla base del ciclo produttivo e delle linee guida SNPA 24/2020. Se richiesta, viene eseguita anche una caratterizzazione chimica del rifiuto, affidandosi a metodi di prova e protocolli analitici studiati insieme ai laboratori convenzionati.